Storia del Passato che non passa
Ci sono canzoni che quando le ascolti ti fanno venire in mente storie vecchie che non hai ancora raccontato e che forse, dopo tanto, è arrivato il tempo di leggere prima di spegnere… Continua a leggere
Ci sono canzoni che quando le ascolti ti fanno venire in mente storie vecchie che non hai ancora raccontato e che forse, dopo tanto, è arrivato il tempo di leggere prima di spegnere… Continua a leggere
Ci sono periodi dove le giornate sono sovraffollate. Mille milioni di impegni e di tensioni. Innumerevoli persone, moltitudini di altri, voci che si sovrappongono. Appuntamenti che si accumulano, cose, cose ed ancora cose.… Continua a leggere
Ci sono cose che si fanno perché si devono fare. Si chiamano : doveri. Altre invece le facciamo perché ne abbiamo bisogno e le classifichiamo come : necessità. Altre ancora perché ci… Continua a leggere
Non se se è colpa della Gamberale che con le sue righe insinua tra un neurone e l’altro pensieri lampo che squarciano la realtà e mi restituiscono alle pagine di questo blog.… Continua a leggere
“E dire che le loro vite, a passarci davanti, potevano andare. Fatte di lavoro, di mutui, case, mobili, libri, quadri, vestiti e tutte le cose che messe insieme diventano persone. Due sistemi composti… Continua a leggere
Sono due giorni che tra una cosa e l’altra non smetto di scontrarmi con una parola. Che poi, più che una parola è un concetto obsoleto, lontano dai dettami del nostro tempo. E… Continua a leggere
Svuoto cassetti e armadi, faccio repulisti di tutti gli eccessi, stermino il casino che anima gli scaffali, cestino il surplus di oggetti che abita ripostigli, anfratti ed ogni angolo della mio appartamento. “Si… Continua a leggere
E’ niente: mi stordisco d’incenso, accendo candele, mangio una fetta biscottata con la nutella, catturo il computer e me lo piazzo sulle ginocchia ma nulla, quella frase di oggi non ha intenzione di… Continua a leggere
Sto leggendo un libro. Fosse uno, sono tre in un colpo. Sono affetta da fame compulsiva da sempre. Ho bisogno di quantità e negli anni ho affinato le tecniche per abbuffarmi di qualità.… Continua a leggere
La verità è una sola. Me ne sono accorta per caso mangiando un’insalata di salmone ed avocado seduta al tavolo di un bar a Porta Borsari in una sera d’agosto talmente fresca da… Continua a leggere